Al Castello di Stenico la musica di Mozart e Haydn
Mercoledì 31 luglio al castello di Stenico ad ore 21 il Nuovo Ensemble di Trento, in collaborazione con l’Apt Terme di Comano e con il Castello del Buonconsiglio, proporrà un concerto d'eccezione con il quartetto Prometeo al quale si unirà, come seconda viola, Lorenzo Bertoldi. Ingresso...
Leggi
Aggiornati i criteri per finanziare le attrezzature dei vigili del fuoco volontari
La Giunta provinciale ha aggiornato i criteri per la concessione di contributi ai Corpi dei vigili del fuoco volontari, alle Unioni distrettuali e alla Federazione provinciale per l'acquisto delle dotazioni antincendio. La delibera, approvata su proposta del presidente Maurizio Fugatti, è...
Leggi
Caldonazzo, completati i lavori di riqualificazione della stazione
È in programma giovedì 1 agosto alle 13 il taglio del nastro del nuovo parcheggio di scambio intermodale della stazione ferroviaria di Caldonazzo, con la fermata del servizio ferroviario cadenzato della Valsugana e spazi per la sosta della autovetture di chi parcheggia e utilizza poi il...
Leggi
Palazzo delle Albere: domani alle 20.30 l'incontro sul futuro
Si terrà domani alle 20.30 l'incontro promosso dall'Assessorato provinciale all’istruzione, università e cultura per discutere con la comunità trentina sul futuro del Palazzo delle Albere. Tutti sono invitati a partecipare: cittadini e associazioni culturali del territorio potranno...
Leggi
Domanda unica per accedere alle agevolazioni tariffarie per il diritto allo studio e la prima infanzia
Confermate per l'anno scolastico 2019/2020 - e seguenti - le disposizioni per l'attuazione della Domanda unica per il conseguimento delle agevolazioni tariffarie per il diritto allo studio e la prima infanzia: la decisione è stata assunta oggi dalla Giunta provinciale con delibera proposta...
Leggi
"Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO", lo sviluppo sostenibile passa anche da qui
La prospettiva è (anche) il sostegno ad iniziative che sono volte a diffondere la consapevolezza del valore delle Dolomiti iscritte dieci anni fa nella Lista dei Beni Naturali UNESCO. Le Dolomiti spiccano, certo, per il loro valore geomorfologico e paesaggistico ma generano anche sviluppo...
Leggi
L'amministrazione provinciale promuove lo smart working
La Provincia autonoma di Trento è oggi ancora più vicina alle esigenze dei suoi dipendenti. La giunta, su proposta del presidente Maurizio Fugatti, ha infatti approvato oggi la fase conclusiva del progetto VeLa (“Veloce, leggero, agile”) che prevede due iniziative concrete in favore...
Leggi
Diagnosticare il Parkinson con un prelievo
Un team di ricerca dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), in collaborazione con Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige (Trento) e Fondazione Santa Lucia (FSL) IRCCS di Roma hanno scoperto come una carenza di alcuni lipidi, prodotti dalla nostra flora intestinale, sia...
Leggi
Victoria Mature in visita alla mostra dedicata a Frank Borzage
Victoria Mature, figlia dell'attore Victor Mature, originario di Pinzolo, ha visitato nei giorni scorsi la mostra dedicata Frank Borzage, allestita presso i Musei di Ronzone fino al 13 ottobre. Victoria Mature è arrivata appositamente dagli Stati Uniti per rendere omaggio sia al grande...
Leggi
Nei semi essiccati recuperati da scavi archeologici la ricostruzione della storia del melo
Quando l’archeologia si allea con la genomica e la genetica può nascere qualcosa di molto interessante e straordinario. E’ il caso di una ricerca condotta da un team internazionale tra cui la Fondazione Edmund Mach grazie alla quale applicando tecniche genomiche ai campioni...
Leggi
Levico, Open Frontiers Project al Parco delle Terme
C'è grande attesa per la rassegna musicale “Vivere il parco”, ambientata nella cornice del Parco delle Terme di Levico. Giovedì 1° agosto alle 21 la grande musica sarà protagonista con il concerto dell’Open Frontiers Project. Il gruppo è formato da John Helliwell, già...
Leggi
Foxxcube: costruite a Rovereto le candele intelligenti che fanno l’autodiagnosi
Una nuova scintilla si accende nel motore. Candele “intelligenti”, in grado di capire e segnalare quando il loro stato di usura è avanzato e necessitano la sostituzione. Il prodotto, ideato da Foxxcube, azienda insediata in Polo Meccatronica, l’incubatore hi-tech di Trentino Sviluppo,...
Leggi
"Cinema in cortile" annullato per maltempo: come richiedere il rimborso del biglietto
A causa del maltempo, è stata annullata la proiezione del film “Momenti di trascurabile felicità” di Daniele Lucchetti, in programma la sera del 25 luglio nel cortile delle scuole Crispi Bonporti, nell'ambito della rassegna Cinema in cortile, promossa da Comune di Trento, Trentino film...
Leggi
Guardie mediche. Segnana: “Nessun flop. Partiamo dai risultati già raggiunti per migliorare ulteriormente il servizio”
“A chi si ostina a guardare il bicchiere mezzo vuoto rispondiamo che solo tenendo presente l’altra metà piena si parte col piede giusto per risolvere i problemi”. L’assessore provinciale alle politiche per la salute, Stefania Segnana, interviene nuovamente sulla questione dei medici...
Leggi
Icef: solo pochi giorni di ritardo
“Sui servizi di manutenzione del sistema Icef e la fornitura del supporto tecnico abbiamo ereditato una situazione complessa, ma il nostro impegno è massimo. Facciamo notare ai sindacati che il contratto è scaduto da più di un anno e mezzo e da allora si è andati avanti con proroghe....
Leggi
Parco Nazionale dello Stelvio: ieri a Bormio la prima riunione del nuovo Comitato di indirizzo e coordinamento
Alla presenza del ministro dell'Ambiente Sergio Costa e della direttrice generale dello stesso Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Maria Carmela Giarratano, si è tenuta ieri presso la sede lombarda del Parco Nazionale dello Stelvio, a Bormio, la prima riunione...
Leggi
Aggiornamento Val Daone, deciso lo sgombero di uno dei tre campeggi di scuot
Il miglioramento delle condizioni meteo ha convinto i responsabili della Protezione civile del Trentino di rivedere la decisone di sgombero dei tre campeggi scout in val Doaone. Solo uno degli accampamenti è stato chiuso in via precauzionale perché potenzialmente minacciato da una frana...
Leggi
Maltempo, tre campeggi di scout sgomberati in Val Daone
Nel tardo pomeriggio di oggi la Protezione civile del Trentino ha deciso lo sgombero, a titolo precauzionale, di tre campeggi di scout in val Daone. La decisione è stata presa dopo che nell'area si era verificata una frana, dovuta ai temporali di qualche ora prima. Sono circa 120 le persone...
Leggi
Maltempo, forti precipitazioni in val di Fassa con la chiusura della strada del Pordoi
I temporali, annunciati per il pomeriggio, hanno causato danni e disagi soprattutto nelle valli Rendena e val di Fassa. Le precipitazioni sono iniziate verso le 15 nel Trentino occidentale, con particolare intensità sulle valli di Rabbi e val Rendena, per spostarsi rapidamente sul versante...
Leggi
La Repubblica delle autonomie: convegno oggi a Trento
Nel ventennale delle norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino Alto Adige riguardanti l’istituzione della Sezione giurisdizionale della Corte dei Conti di Trento e Bolzano, ed in margine alla visita del presidente del Senato Alberti Casellati, si è tenuto oggi pomeriggio...
Leggi